Tarcento – COIA

33017 TARCENTO UD
Cod. Meccanografico: UDAA83002T
Telefono: 0432784639
Email: UDIC83000X@istruzione.it
orario: 8.30 – 17.00
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TARCENTO – COIA
La scuola dell’infanzia di Coia è ubicata nel comune di Tarcento in via del Castello n° 61. L’edificio è situato su una collina, a circa 450 m. sul livello del mare che domina a sud tutta la pianura friulana e a nord è coronata dalle Prealpi Giulie. Nelle vicinanze si estendono boschi con alberi di castagne, acacie e noci; le colline limitrofe sono coltivate a ciliegi, ulivi e viti. La zona risulta non inquinata poiché il traffico è limitato e nei pressi non c’è una zona industriale. L’area esterna è composta da un prato e da un cortile in parte ghiaioso. L’edificio, costruito nel 1976, è una donazione della gente e del Fogolar Furlan del Canton Ticino. E’ stato ristrutturato da poco tempo migliorando l’isolamento e mettendo a norma l’intero edificio (es. controsoffitti che erano in legno).
L’ interno è composto da un’aula didattica, un salone gioco/dormitorio, una sala da pranzo, una zona servizi igienici e una cucina. L’aula didattica ed il salone dormitorio sono stati divisi in “angoli organizzati” nei quali i bambini accedono liberamente durante la giornata.
- Essi sono:
- angolo attività manuale ed espressiva
- angolo pittura
- angolo della casetta e mercatino
- angolo lettura
- angolo delle costruzioni
- zona attività motorie
- angolo cuscinoni
- angolo della musica
Diamo notevole importanza all’organizzazione della giornata, che consideriamo come un tempo da vivere intensamente con i bambini più che un contenitore da riempire. Cerchiamo di distribuire con equilibrio le proposte che richiedono diversità di impegno (vedi attività diversificate per età e lavoro specifico con i grandi il pomeriggio). Particolare importanza viene data alle attività di routine in quanto molti obiettivi concernenti la maturazione delle competenze e la conquista dell’autonomia si realizzano proprio attraverso di esse. Riteniamo, inoltre che il tempo disteso sia molto importante.
Scansione della giornata:
ORE |
SPAZI |
ATTIVITÀ |
8.30/9.15 |
atrio, aula, salone, angoli e centri di interesse |
entrata e gioco libero |
9.45/9.55 |
Aula, salone, servizi |
Riordino e uso dei servizi |
9.55/10.20 |
sala da pranzo |
merenda |
10.20/11.50 |
aula e salone |
attività programmate |
11.50/12.00 |
servizi |
uso dei servizi e igiene personale |
12.00/13.15 |
sala da pranzo |
pranzo |
13.15/13.25 |
servizi |
igiene dentale |
13.25/14.20 |
aula, salone, cortile |
gioco libero o guidato |
14.20/14.30 |
servizi |
uso dei servizi |
14.30/16.30 |
aula e salone trasformato in stanza di riposo |
riposo e attività mirate con il gruppo dei grandi |
16.30/16.40 |
sala da pranzo |
merenda |
16.45/17.00 |
atrio |
uscita |
Le strutture